Skip to main content

Ciao Sono Sara, ideatrice di Breathwork Italia

Qui trovi una community sicura e informata sui traumi, in cui puoi esplorare il potere trasformativo del lavoro di respirazione, indipendentemente da dove ti trovi nel tuo viaggio. Ma cosa facciiamo nello specifico?

Aiuto:

donne, mogli, mamme che vivono in una continua corsa: lavoro, casa, relazioni, doveri. Donne che sembrano reggere tutto, ma dentro si sentono stanche, tese, in ansia quasi costante.

Donne che si dicono spesso: “Ho poco tempo”, “Vorrei stare meglio ma non so da dove cominciare”, “Mi sento bloccata, sovraccarica, confusa”.

Donne che vogliono tornare a respirare, dormire bene, sentirsi di nuovo lucide e centrate, ma: provano ansia costante, confusione mentale e incapacità di prendere decisioni, insonnia, stress cronico, tensioni fisiche, sintomi psicosomatici, tristezza, blocchi emotivi, difficoltà a gestire emozioni e insoddisfazione personale.

A: 

Tornare a stare bene nel corpo e nella mente, sentirsi finalmente in equilibrio, imparare a gestire l’ansia, a dormire meglio, a ritrovare energia e smettere di sentirsi sopraffatte iniziando a prendersi cura di sé.

Offrendo:

uno spazio piccolo, ma stabile, una community di donne che accoglie e capisce: io in primis ho sofferto di questi problemi e ho provato ansia e sintomi cronici.

Creando percosi di respiro e meditazione, dando la possibilità di capire come è importante tornare al respiro, meditare, spegnere la mente ed essere presente.

Mettendo alla portata di tutti le tecniche che mi hanno aiutato a stare meglio (journaling, diario della gratitudine etc.) per ritrovare calma, lucidità e forza interiore, anche nelle giornate più difficili.


Il Volto di Breathwork Italia

A Breathwork Italia,

tutti sono i benvenuti! Che tu stia esplorando la respirazione per la prima volta, desideri approfondire la tua pratica o vuoi condividerla con gli altri, questo è il luogo ideale per connetterti, crescere e trasformare la tua vita attraverso il respiro.

Breathwork Italia nasce dalla necessità di una connessione e di una guarigione più profonda. Attraverso la respirazione consapevole, abbiamo scoperto un potente strumento di trasformazione interiore e abbiamo creato una comunità accogliente e inclusiva.

Mi presento, sono Sara. Cresco in un piccolo paese di montagna, ma a 23 anni sento che tutto mi sta stretto. Decido di partire, ma non come turista: voglio vivere appieno ogni luogo...

CHI SONO

In Cosa Crediamo

Cos'è il Breathwork

Il Conscious Connected Breathwork è una tecnica di respirazione senza pause, progettata per aiutarti ad accedere a stati più profondi di autoconsapevolezza, rilasciare blocchi emotivi e riconnetterti con il tuo mondo interiore.

Calma ed equilibrio

A differenza della respirazione quotidiana che opera in modo inconscio, il Breathwork è una pratica intenzionale che attiva il sistema nervoso parasimpatico, portando un senso di calma ed equilibrio al corpo che può rilasciare stress, tensione e emozioni non elaborate immagazzinate nel sistema nervoso.

I benefici corpo / mente

Il Breathwork è supportato dalla scienza. Questa pratica funziona a livello fisiologico: aumenta i livelli di ossigeno, migliora la funzione cerebrale, supporta i naturali processi di disintossicazione dell'organismo. Influenza anche la chimica del cervello, rilasciando: endorfine, dopamina, seratonina. 

Cos'è la Meditazione

La meditazione è una pratica che aiuta a coltivare la consapevolezza, il rilassamento e la presenza mentale. Attraverso tecniche di respirazione e attenzione, ci permette di rallentare i pensieri, ridurre lo stress e riconnetterci con il momento presente, senza rimurginare nel passato o nel futuro.

Stop ansia e stress

Con una pratica costante, la meditazione aiuta a ridurre l’ansia e lo stress, abbassando i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e attivando il sistema nervoso parasimpatico che favorisce rilassamento e rigenerazione. Questo crea una sensazione di stabilità e sicurezza interiore, anche nelle giornate più caotiche.

Gentilezza verso te stessa

Col tempo, migliora anche la qualità del sonno. Una mente più tranquilla e un corpo più rilassato facilitano l’addormentamento e un riposo più profondo. Inoltre, la meditazione ti insegna a coltivare la gentilezza verso te stessa, sviluppando autocompassione e accoglienza nei confronti delle tue fragilità. 

IN COSA CREDIAMO

Il Blog

Qualche Testimonianza

Partecipare a una sessione di breathwork con Breathwork Italia è stato come intraprendere un viaggio profondo dentro me stesso. Ho sentito emozioni emergere, ho lasciato andare tensioni e mi sono connesso con il mio corpo in un modo mai sperimentato prima. Un’esperienza che ripeterò sicuramente!
Luca B.
Dopo mesi di stress e ansia, ho deciso di provare il breathwork senza sapere bene cosa aspettarmi. È stata una rivelazione. Iniziando la pratica, tremavo, mi sentivo diverso, ma poi è arrivata la calma e la quiete. Grande Sara!
Anonimo
Non avevo mai provato la meditazione / mindfulness prima qui in Italia, ma ho scoperto quanto il respiro possa essere potente. Dopo la prima sessione, mi sono sentita più leggera, centrata e con una nuova energia. Lo consiglio a chiunque voglia ritrovare equilibrio e benessere interiore.
Martina Ricci
Le sessioni di breathwork e di meditazione sono diventate parte della mia routine settimanale. Ogni volta che pratico, mi sento più leggera, connessa e presente. È come un regalo che faccio a me stessa per stare meglio ogni giorno. La consiglio la sera, prima di andare a dormire.
Arianna Armani

Iscriviti Alla Newsletter

Spegni la mente per un momento

Ricevi direttamente nella tua e-mail le nostre sessioni di respirazione online gratuite, progettate per farti scoprire i benefici del Breathwork e della Meditazione

Sperimenta una community accogliente e scopri il potenziale curativo della Breathwork e della Meditazione.

Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana una pratica di Breathwork o Meditazione gratuita direttamente a casa.

Unisciti a noi e trasforma il tuo respiro in un potente strumento di benessere.

A presto, Sara